Bambini: Categoria Individuale
1° Classificato: Diverse ma complici
Se a me piace viaggiare,
a te piace sognare.
Se a me piace scoprire,
a te piace dormire.
Se a me piace ballare,
a te piace cantare.
Ma senza di te,
io non riesco a ballare,
non riesco a sognare
un futuro da realizzare.
Motivazione
Le differenze suggellano e rendono unica un’amicizia speciale. Un sentimento profondo e condiviso rende complementari le protagoniste che ne traggono forza ed ispirazione per il futuro.
2° Classificato: Il mio amico speciale
L’amicizia è un campo di fiori appena sbocciato,
come il nostro legame appena nato,
come un arcobaleno colorato
con sopra un unicorno incantato.
L’amicizia non si compra,
l’amicizia è un’emozione pura,
l’amicizia è importante
come un desiderio brillante.
Il mio amico speciale è un cagnolino
tanto dolce e assai carino,
un dono inaspettato
ma sempre desiderato.
Ci lega un amore speciale
e un affetto particolare.
Mi sento una bambina fortunata,
tanto amata e affezionata.
Motivazione
L’amicizia non conosce confini: si nutre di amore e si completa nella vicinanza. La poesia celebra il valore universale di questo sentimento, capace di trascendere la natura umano e realizzarsi nel legame tra una bambina ed il suo cagnolino.
3° Classificato: L’amicizia vera
L’amicizia è un dono prezioso
e rende il mondo più affettuoso,
ti rallegra un giorno noioso
rendendolo meraviglioso.
L’amicizia è molto bella
ed è dolce come una caramella.
Quando hai un amico vero
sembra che ti sorrida il mondo intero.
L’amicizia è molto importante
e di certo non si trova sotto le piante,
la devi curare
e per farla maturare
tanto tempo deve passare.
Quando hai un’amica vera
tutte le stagioni assomiglian alla primavera.
Motivazione
Con un ritmo giocoso e allegro, l’amicizia viene paragonata a ciò che rende gioiosa la vita. Avere un amico ci rende ben disposti verso il mondo intero, alimenta la speranza poiché sappiamo di non essere soli.
Bambini: Categoria Gruppo
1° Classificato: L’amicizia conta
Vorrei un mondo colorato d’amicizia
dove non valgano i numeri uno,
vorrei che in tutti i numeri del mondo
ci fosse sempre spazio per qualcuno.
Vorrei un mondo colorato d’amicizia
dove nessuno si senta uno zero,
dove la solitudine è proibita
vorrei che tutto questo fosse vero.
Vorrei che ogni giovani del mondo
facesse parte di un insieme
per affrontare difficili teoremi
uniti per risolvere i problemi.
L’amicizia è quella matematica
che mi apre al mondo come una finestra,
che mi arricchisce la vita di emozioni
e sono solo quattro operazioni:
Divido con l’amico la tristezza,
moltiplico la sua felicità,
sottraggo l’egoismo dalla mente,
aggiungo educazione e lealtà.
Motivazione
La matematica è il linguaggio usato dalla poesia per descrivere un mondo colorato dall’amicizia, dove tutti gli esseri umani possono avere un posto speciale e sentire di avere qualcuno a fianco.
2° Classificato: I colori dell’amicizia
Vedo nero
Ma se c’è la pace
La guerra tace.
Vedo grigio
Ma se il tuo amico è caduto
Corri sempre a dargli aiuto.
Vedo blu
Quasi nessuno è capace
Di stabilire la pace.
Vedo azzurro
Tutto ciò che è generosità
Si trasforma in felicità.
Vedo rosso
Soltanto l’amore
Può aprire le porte del cuore.
Vedo arancione
Se tra amici c’è unione
Non manca la collaborazione.
Vedo giallo
Se esprimo il mio sentimento
Sarò più contento.
Motivazione
I colori ci regalano una sembianza inconsueta e ricca di significati dell’amicizia. La poesia esprime, con immagini evocative, i sentimenti e la predisposizione di animo di chi vive questo sentimento.
3° Classificato: Che caramella sarà l’amicizia
Che caramella sarà l’amicizia?
Gusto di frutta o liquirizia?
Gusto di gomma da masticare
Prima un po’ dolci ma dopo un po’ amare.
Sembra che scoppi come un pallone,
se la mastichi si ricompone.
Sembra che appiccichi come una colla
Ma se l’allunghi fa tira e molla.
Insomma assaggiala questa delizia,
come il frutto dell’amicizia.
Motivazione
L’amicizia è paragonata a una caramella di svariati gusti e molteplici consistenze. Gusti diversi che rimandano all’idea di assaporare e vivere a piene mani questo valore inestimabile.