“La Filosofia a fumetti”
in occasione della V Giornata Mondiale della Filosofia
Originale, molto interessante, ottima per capire meglio la filosofia...
Questi sono stati alcuni commenti dei visitatori alla mostra “La Filosofia a fumetti”, organizzata da Nuova Acropoli- L’Aquila per festeggiare la V Giornata Mondiale della Filosofia, proclamata dall’UNESCO.
È stata una settimana, quella dal 14 al 21 novembre 2006, in cui le stanze dell'esposizione si sono riempite... di Filosofia.

La vita di Seneca, Epitteto e Marco Aurelio è stata presentata sotto forma di fumetto in uno straordinario viaggio che parte da Nicopoli e ci porta a Vindobona, passando per l’antica Roma.
I 19 pannelli esposti ci hanno permesso di entrare con semplicità nella storia e negli insegnamenti di questi filosofi.
L'eredità del loro pensiero e la coerenza di vita sono esempi che nel tempo, anzichè perderlo, hanno acquistato valore e possono essere, soprattutto per i giovani fonte di ispirazione per affrontare il futuro con maggior senso di responasbilità.

È stata un’occasione per riscoprire che la filosofia non è noiosa ed inutile.
Un’occasione per parlare di filosofia “attiva”, pratica, intesa come strumento per migliorare se stessi, utile e necessario per la vita quotidiana e nel rapporto con gli altri.