- Prossime Attività
- Giornata Mondiale del Libro 2022 - Catania
- La forza del Sorriso
- "Nel mezzo del cammin... mi ritrovai sotto le torri"
- Giornata Mondiale della Filosofia 2021
- Giornata Mondiale della Filosofia 2021 - Conferenza: Io Noi Il mondo, alla ricerca della mia identità nel mondo che cambia
- Interviste - Io, Noi, Il Mondo
- KANT - Io, Noi, Il Mondo - Alla ricerca della mia Identità nel Mondo che cambia
- Una panchina rossa contro la violenza sulle donne
- Archimede,quando la filosofia incontra la scienza
- Inaugurazione BIBLIOCASETTA
- I valori e le virtù di Roma
- I giovedì sul Tevere con l'archeologia
- Dante tra Noi
- Dall'amore di Sophia al filo di Arianna. Un mito è per sempre!
- Teatrosophia: Bacon, Locke, Hume. L'esperienza insegna
- Invecchiamento Attivo
- Giornata Mondiale del Libro 2021
- W. A. MOZART, architetto della Musica
- GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO SIRACUSA 2021
- Natali di Roma 2021
- Filosofia e Scienza nella Grecia antica
- Giornata Internazionale della Donna
- Giornata Internazionale della Donna: dare Valore ai Valori!
- STOICISMO. CRISI? CI PENSANO LORO!
- Filsofia ON
- Seneca:"l'arte di vivere felici"
- Raffaello
- NEWS J.S. BACH E I MISTERI DELL’ARMONIA
- L'eroe quotidiano: perché non servono superpoteri per esserlo
- GMF 2020
- Germogli 2020
- Progetto "rinnoviAMO il PARCO"
- Presentazione video sulla Bellezza
- Il Suono della bellezza
- "Un'insolita passeggiata ai Fori Imperiali"
- PLATONE, DACCI UN'IDEA!
- Progetto Parco S. Teresa – Il Parco prende vita tra cultura, giochi e laboratori
- NEW: VIAGGIO NELLA SIRACUSA GRECA
- Teatrosophia - Streaming Edition
- CapaciXCambiare 2020
- #IORESTOACASA MA NON SENZA FILOSOFIA ATTIVA!
- Giornata Mondiale del Libro 2020
- Natali di Roma
- Bibliomobile - Cultura... quasi tascabile
- Ildegarda
- NEW: LE DEE DENTRO LA DONNA
- La Forza delle Radici
- Filosofia a Milano ZENONE 2020
- Dai Valore ai Valori - Parliamo di CORAGGIO
- INCONTRO CULTURALE: "La ricerca di se stessi e della virtù"
- Filosofia a Milano PARMENIDE 2020
- 9° Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- Lectio Magistralis "Filosofia e Cura"
- Leonardo: Magnifica esperienza
- CORSO DI FORMAZIONE AL VOLONTARIATO IN PROTEZIONE CIVILE
- TEATROSOPHIA
- Filosofia a Milano Mondadori AUTUNNO 2019
- SERATE D'ARTE
- Ricostruiamo l'Antica Roma
- LADISPOLI CITTADAMARE: incontri tra storia e arte
- Filosofia a Milano PASCAL 2019
- PRESENTAZIONE LIBRO “INTERVISTE AI FILOSOFI”
- Si può FARE! 8 serate-laboratorio in cui Filosofia ed Azione si incontrano
- Giovani a confronto
- Gentilezza, please!
- Giornata Mondiale del Libro “L’anima di Leonardo”
- Filosofia a Milano CARTESIO 2019 pre
- News :FILOSOFIA & FELICITÀ SECONDO SENECA
- Leonardo, uomo del futuro
- Corso di Formazione al Volontariato
- LADISPOLI CITTADAMARE
- 2019 - le interviste impossibili
- Filosofia a Milano MILETO Bicocca Pre
- News :APERITIVO FILOSOFICO “La Gentilezza”
- news nuove scienze antiche conoscenze
- Presentazione Interviste ai Filosofi pre
- News :“Diario di un viaggio alla scoperta dell’Antico Egitto”
- news essere stoico ieri e oggi
- 8° Concorso Nazionale di Poesia Inedita - L'Amicizia
- news il simbolismo nei giardini
- SAN FRANCESCO ED IL CANTICO DELLE CREATURE
- Filosofia a Milano SOCRATE
- Giornata Mondiale della Filosofia - Milano: Siamo le orme che lasciamo
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018 - Milano: Amici come prima
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018 :LECTIO MAGITRALIS “DE AMICITIA” DI FRANCESCA RIGOTTI
- Giornata Mondiale della Filosofia - Laboratorio didattico "Raccontami l'amicizia"
- Giornata Mondiale della Filosofia - Convegno "Quando Alpha diventa Beta"
- Giornata Mondiale della Filosofia - Conferenza a più voci "Storie di Amicizia"
- LUNEDì NON TI TEMO
- news Kant
- Filosofia a Milano PLURALISTI
- ADOZIONE GIARDINO 2
- Sala delle 9 Muse
- Germogli 2018
- Eroi e Miti
- IL FASCINO DELL'ANTICO EGITTO: STORIA, SIMBOLI, MITI, TEMPLI E PIRAMIDI
- news l'eco del silenzio
- Filosofia a Milano ERACLITO pre
- Porte aperte: Nuova Acropoli Verona si presenta
- Serate da Favola!
- Attività al Tempio di Apollo
- FILOSOFIA - IL FILO DI ARIANNA
- L'illusione del tempo
- Filosofia a Milano ZENONE
- Filosofia a Milano PARMENIDE
- Natali di Roma 2018
- Giornata mondiale del libro 2018
- 3° Festa della Primavera al Giardino di Sprea
- Cerimonia di Premiazione VII Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- Tiziano Terzani: il viaggiatore, il viaggio, la meta
- Conferenza Materialismo e Idealismo
- scoprendo pitagora
- Un MARE di attività
- Filosofia a Milano
- storia della divinazione
- Io e la Filosofia: La settimana della Filosofia
- IO E LA FILOSOFIA Ladispoli
- IO e la FILOSOFIA GMF 2017
- FILOSOFI CON I PIEDI PER TERRA
- La Lectio Magistralis
- Giardino di libri - Punto salute
- Giardino di libri
- Serate Storiche
- Germogli 5 edizione
- PASSEGGIANDO CON L'IMPERATORE FILOSOFO MARCO AURELIO
- Filosofia a Milano - NIETZSCHE
- Vivere Augusta
- FILOSOFIA AL TEMPIO DI APOLLO
- Egitto Millenario
- Filosofia a Milano - HEGEL
- Messer Da Vinci - uomo del Rinascimento
- Shake…ispiriamoci!
- INCONTRO CULTURALE “Il Karma: Destino o Opportunità?”
- CapaciXCambiare
- Cerimonia 6° Concorso Poesia
- Giornata Mondiale del Libro 2017 - Catania
- GML - L’ANTE-TEMPESTA
- Giornata Mondiale del Libro 2017
- Naturali Geometrie
- NEWS : GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2017
- Iside - Festa della Donna
- NEW Incontro culturale "Il suono della Bellezza"
- I Segreti delle Cattedrali
- Romeo e Giulietta: un canto all'Amore
- Omaggio a Bauman
- Filosofia a Milano - SCHOPENHAUER
- Filosofia Milano
- Filosofia a Milano - Kant
- La vita oltre la vita nell'Antico Egitto
- 6° Concorso di Poesia Inedita
- Home Cultura
- I Grandi Eventi
- Attività Locali
- Attività sociali
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
3° Festa della Primavera al Giardino di Sprea
Per scoprire erbe spontanee e officinali
Il polo delle erbe di Sprea, in collaborazione con l’Associazione Nuova Acropoli Verona, dopo l’apertura del giardino botanico-officinale dedicato al famoso “prete da Sprea”, Don Luigi Zocca, si sta preparando ad ospitare la 3° edizione della Festa della Primavera, un evento che richiama curiosi ed appassionati del mondo delle erbe officinali e non.
La festa delle Primavera organizzata per martedì 1° maggio 2018, prevede un programma variegato creato per venire incontro alle esigenze di tutti i partecipanti:
8.30 - 11.00 Passeggiata “Saliamo a Sprea dal Sentiero Rugolotti” con ritrovo e partenza in località Cà del Diaolo
10.10 - 11.10 Laboratorio erboristico “Oleoliti e unguenti alla lavanda”
10.30 - 12.00 Visita guidata al Giardino di Don Zocca
11.10 - 12.40 “Il risveglio della Dea Flora: curiosità, riti ed aspetti mitologici delle erbe della Primavera”: visita tematica al Giardino di Don Zocca
12.00 Spettacolo teatrale per tutta la famiglia con il contastorie Gianni Franceschini, attore e regista
12.00 - 15.00 Gran buffet in piazza
14.30 - 16.00 Visita guidata al Giardino di Don Zocca
15.00 Spettacolo teatrale per tutta la famiglia con il contastorie Gianni Franceschini, attore e regista
15.00 - 16.00 Laboratorio erboristico “Incontro di aromaterapia: cosa sono e come si usano gli olii essenziali”
15.30 - 17.00 “Il risveglio della Dea Flora: curiosità, riti ed aspetti mitologici delle erbe della Primavera”: visita tematica al Giardino di Don Zocca
15.15 - 17.40 Passeggiata alla pala eolica del Monte Pecora con partenza da Sprea
16.00 - 17.00 Laboratori per bambini “Mandala di Primavera” e “Bomba di semi”, con esperienza sensoriale a piedi nudi
17.00 Danza folcloristica del Palo di Maggio

LE ATTIVITÀ IN DETTAGLIO
PASSEGGIATE
dalle 8.30 alle 11.00: “Saliamo a Sprea dal Sentiero Rugolotti”: ritrovo alle 8.20 a Badia Calavena in prossimità del ristorante Cà del Diaolo. Durante la camminata, la dott.ssa Serena Brugnoli di Erbecedario illustrerà alcune piante spontanee del bosco. Discesa da Sprea a Cà del Diaolo in autonomia.
La passeggiata è di circa 4 km con dislivello di 300 m, prevede un grado di difficoltà medio e richiede una preparazione fi sica adeguata. I partecipanti dovranno essere dotati di idoneo abbigliamento (scarponcini da trekking e bacchette o bastone).
dalle 15.15 alle 17.40: Passeggiata alla pala eolica del Monte Pecora, con partenza da Sprea: durante la passeggiata, la dott.ssa Serena Brugnoli di Erbecedario illustrerà alcune piante spontanee.
Ritrovo ore 15.00 a Sprea di fronte al negozio Erbecedario.
In caso di pioggia (anche nei giorni precedenti), le passeggiate non verranno effettuate per l’impraticabilità del sentiero.
VISITE GUIDATE AL GIARDINO DI DON ZOCCA
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.00: Visita guidata al Giardino.
dalle 11.10 alle 12.40 e dalle 15.30 alle 17.00: Visita tematica al Giardino “Il risveglio della Dea Flora: curiosità, riti ed aspetti mitologici delle erbe della Primavera” a cura dell’arch. Silvia Berardo, guida del Giardino di Don Zocca.
LABORATORI A CURA DELLE ERBORISTE DELL’ERBECEDARIO
dalle 10.10 alle 11.10: Laboratorio erboristico per la preparazione di oleoliti e unguenti
alla lavanda.
dalle 15.00 alle 16.00: Laboratorio erboristico “Incontro di aromaterapia: cosa sono e come si usano gli olii essenziali”
LABORATORI PER BAMBINI
ESPERIENZA SENSORIALE: i laboratori si concluderanno con una esperienza a piedi nudi a contatto con materiali naturali quali foglie, sassi, fi ori secchi, pigne, sabbia.
dalle 16.00 alle 17.00: “Mandala di Primavera” (dai 4-10 anni): i bambini usciranno nel giardino per raccogliere le piante con cui creeranno un mandala vegetale.
dalle 16.00 alle 17.00: “Bomba di semi” (consigliato per più piccoli): ispirati dal libro “L’uomo che piantava gli alberi” di J. Giono, i bambini creeranno una bomba di terriccio e semi con lo scopo di disseminare in modo naturale il terreno con piante autoctone. Le bombe verranno portate a casa e potranno essere sotterrate per permettere la crescita delle piantine.
ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE
Presso la piazza Don Luigi Zocca.
alle 12.00 e alle 15.00: Spettacolo teatrale per tutta la famiglia con il contastorie Gianni Franceschini, attore e regista.
dalle 17.00 alle 18.00: Danza folcloristica per dare il benvenuto alla Primavera: tradizionale ballo attorno al Palo di Maggio che verrà allestito nella Piazza. I partecipanti, condotti dai volontari dell’associazione Nuova Acropoli di Verona, danzeranno attorno al palo intrecciando nastri colorati.
IL GIARDINO OFFICINALE DI DON ZOCCA
In onore a Don Luigi Zocca (1877 - 1954) e alla sua dedizione per lo studio della fitoterapia, oggi, sulla collina “Monte Castecche” (830 s.l.m.), si estende “Il Giardino di don Zocca”, un orto e giardino officinale di circa 4000 mq con un percorso di 1 km, realizzato a scopo puramente didattico, che ospita la coltivazione di oltre 300 diverse piante officinali. Si svolgono visite guidate gratuite, feste e attività didattiche, con lo scopo di sensibilizzare e divulgare l’importanza delle erbe officinali nella nostra tradizione.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi direttamente all’associazione dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21, presso la sede in via Merano 17 (borgo Roma - traversa di via Scuderlando) – tel. 045 2020804, o scrivendoci via email a verona@nuovaacropoli.it. È possibile, inoltre, contattarci tramite sms e whatsapp al numero 347 7798939.
