- Prossime Attività
- Raffaello
- NEWS J.S. BACH E I MISTERI DELL’ARMONIA
- L'eroe quotidiano: perché non servono superpoteri per esserlo
- GMF 2020
- Germogli 2020
- Progetto "rinnoviAMO il PARCO"
- Presentazione video sulla Bellezza
- Il Suono della bellezza
- "Un'insolita passeggiata ai Fori Imperiali"
- PLATONE, DACCI UN'IDEA!
- Progetto Parco S. Teresa – Il Parco prende vita tra cultura, giochi e laboratori
- NEW: VIAGGIO NELLA SIRACUSA GRECA
- Teatrosophia - Streaming Edition
- CapaciXCambiare 2020
- #IORESTOACASA MA NON SENZA FILOSOFIA ATTIVA!
- Giornata Mondiale del Libro 2020
- Natali di Roma
- Bibliomobile - Cultura... quasi tascabile
- Ildegarda
- NEW: LE DEE DENTRO LA DONNA
- La Forza delle Radici
- Filosofia a Milano ZENONE 2020
- Dai Valore ai Valori - Parliamo di CORAGGIO
- INCONTRO CULTURALE: "La ricerca di se stessi e della virtù"
- Filosofia a Milano PARMENIDE 2020
- 9° Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- Lectio Magistralis "Filosofia e Cura"
- Leonardo: Magnifica esperienza
- CORSO DI FORMAZIONE AL VOLONTARIATO IN PROTEZIONE CIVILE
- TEATROSOPHIA
- Filosofia a Milano Mondadori AUTUNNO 2019
- SERATE D'ARTE
- Ricostruiamo l'Antica Roma
- LADISPOLI CITTADAMARE: incontri tra storia e arte
- Filosofia a Milano PASCAL 2019
- PRESENTAZIONE LIBRO “INTERVISTE AI FILOSOFI”
- Si può FARE! 8 serate-laboratorio in cui Filosofia ed Azione si incontrano
- Giovani a confronto
- Gentilezza, please!
- Giornata Mondiale del Libro “L’anima di Leonardo”
- Filosofia a Milano CARTESIO 2019 pre
- News :FILOSOFIA & FELICITÀ SECONDO SENECA
- Leonardo, uomo del futuro
- Corso di Formazione al Volontariato
- LADISPOLI CITTADAMARE
- 2019 - le interviste impossibili
- Filosofia a Milano MILETO Bicocca Pre
- News :APERITIVO FILOSOFICO “La Gentilezza”
- news nuove scienze antiche conoscenze
- Presentazione Interviste ai Filosofi pre
- News :“Diario di un viaggio alla scoperta dell’Antico Egitto”
- news essere stoico ieri e oggi
- 8° Concorso Nazionale di Poesia Inedita - L'Amicizia
- news il simbolismo nei giardini
- SAN FRANCESCO ED IL CANTICO DELLE CREATURE
- Filosofia a Milano SOCRATE
- Giornata Mondiale della Filosofia - Milano: Siamo le orme che lasciamo
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018 - Milano: Amici come prima
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018 :LECTIO MAGITRALIS “DE AMICITIA” DI FRANCESCA RIGOTTI
- Giornata Mondiale della Filosofia - Laboratorio didattico "Raccontami l'amicizia"
- Giornata Mondiale della Filosofia - Convegno "Quando Alpha diventa Beta"
- Giornata Mondiale della Filosofia - Conferenza a più voci "Storie di Amicizia"
- LUNEDì NON TI TEMO
- news Kant
- Filosofia a Milano PLURALISTI
- ADOZIONE GIARDINO 2
- Sala delle 9 Muse
- Germogli 2018
- Eroi e Miti
- IL FASCINO DELL'ANTICO EGITTO: STORIA, SIMBOLI, MITI, TEMPLI E PIRAMIDI
- news l'eco del silenzio
- Filosofia a Milano ERACLITO pre
- Porte aperte: Nuova Acropoli Verona si presenta
- Serate da Favola!
- Attività al Tempio di Apollo
- FILOSOFIA - IL FILO DI ARIANNA
- L'illusione del tempo
- Filosofia a Milano ZENONE
- Filosofia a Milano PARMENIDE
- Natali di Roma 2018
- Giornata mondiale del libro 2018
- 3° Festa della Primavera al Giardino di Sprea
- Cerimonia di Premiazione VII Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- Tiziano Terzani: il viaggiatore, il viaggio, la meta
- Conferenza Materialismo e Idealismo
- scoprendo pitagora
- Un MARE di attività
- Filosofia a Milano
- storia della divinazione
- Io e la Filosofia: La settimana della Filosofia
- IO E LA FILOSOFIA Ladispoli
- IO e la FILOSOFIA GMF 2017
- FILOSOFI CON I PIEDI PER TERRA
- La Lectio Magistralis
- Giardino di libri - Punto salute
- Giardino di libri
- Serate Storiche
- Germogli 5 edizione
- PASSEGGIANDO CON L'IMPERATORE FILOSOFO MARCO AURELIO
- In cammino con Filosofia
- Filosofia a Milano - NIETZSCHE
- Vivere Augusta
- FILOSOFIA AL TEMPIO DI APOLLO
- Egitto Millenario
- Filosofia a Milano - HEGEL
- Messer Da Vinci - uomo del Rinascimento
- Shake…ispiriamoci!
- INCONTRO CULTURALE “Il Karma: Destino o Opportunità?”
- CapaciXCambiare
- Cerimonia 6° Concorso Poesia
- Giornata Mondiale del Libro 2017 - Catania
- GML - L’ANTE-TEMPESTA
- Giornata Mondiale del Libro 2017
- Naturali Geometrie
- NEWS : GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2017
- Iside - Festa della Donna
- NEW Incontro culturale "Il suono della Bellezza"
- I Segreti delle Cattedrali
- Romeo e Giulietta: un canto all'Amore
- Omaggio a Bauman
- Filosofia a Milano - SCHOPENHAUER
- Filosofia Milano
- Filosofia a Milano - Kant
- La vita oltre la vita nell'Antico Egitto
- 6° Concorso di Poesia Inedita
- Home Cultura
- I Grandi Eventi
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
- Visite guidate

Siamo giunti alla quinta edizione di “Germogli - un altro parco è possibile”, l’iniziativa promossa da Nuova Acropoli Catania per scoprire una nuova maniera di vivere le aree verdi della città.


“Germogli” invita non solo al rispetto della Natura attraverso le pulizie ecologiche e la cura del verde, ma ad una vera e propria riappropriazione degli spazi cittadini per divenire fruitori consapevoli delle risorse a nostra disposizione. Si tratta di scoprire “l’altro lato” del parco: un luogo dove incontrarsi per sperimentare il piacere della cultura, per conoscersi, rigenerarsi e far nascere nuove idee. Nata nel 2012 "Germogli" rappresenta il fiore all'occhiello dei vari progetti rivolti al Parco Madre Teresa di Calcutta (lacittàxlacittà e CittadiNando) che hanno permesso di rivalutare e valorizzare un parco in stato di degrado.
Oggi, nonostante sia passato del tempo, è vivo come per la prima edizione l'entusiasmo dei volontari che invitano tutti i cittadini all'annuale appuntamento di “Germogli”. Domenica 11 giugno a partire dalle ore 18:00 i volontari offriranno l'opportunità, a giovani e meno giovani, di cimentarsi in laboratori di artigianato, lavori di ripristino e pulizia ecologica, installazione di portariviste e posacenere creati dai cittadini, giochi e laboratori creativi per bambini. Sarà allestita una mostra fotografica a cura di “Slowmotion”; inoltre, sarà possibile assistere ad una conferenza dal titolo “Effetto karma: seminare il miglioramento”.
Che aspetti? Partecipa anche tu!
Per collaborare attivamente rivolgiti a catania@nuovaacropoli.it