- Prossime Attività
- I Grandi Eventi
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
- Visite guidate
- Passeggiata archeologica Centuripe
- RESOCONTO: Passeggiata Archeologica al Tempio di Apollo
- Catania Romana
- Castello Maniace
- Passeggiata archeologica ai castelli di Siracusa - I tappa: Castello Eurialo
- Passeggiata archeologica a Megara Hyblaea
- Gli Elefanti sotto casa!
- Manutenzione del verde e visite guidate al Tempio di Apollo
- Visita Guidata Sulle Orme Della Grande Madre
- Visita Guidata ai Castelli dell'Etna
- "Filosofia in Alta Quota"
- Mostra "Vino et Lustris"
- Ostia Antica
- Visita Guidata ad Augusta
- La Carrozza del Senato di Siracusa
- Fontane di Roma
- Malabotta nella nebbia. Piccola cronaca di un trekking.
- Alla scoperta del nostro verde
- Visita guidata Tivoli
- Visita guidata al Tecnoparco di Archimede
- Visita guidata all'Hangar
- Mostra Caravaggio
- Visita guidata al Castello Maniace
- Visita guidata in barca ad Ortigia
- Visita itinerante tra le Fontane Romane
- Visita guidata alle Saline
- Madonnelle di Trastevere
- Visita ad Ostia Antica 2009
- Visita al planetario di Milano
- Visita a Mantova
- Museo del cinema
- Visita guidata a Cortona
- Visita guidata a Caprarola
- Visita guidata Megara Iblea
- A passeggio con i 7 Re di Roma
- Visita guidata a Spello ed Assisi
- Visita Guidata al Museo Paolo Orsi
- Visita ad Ostia antica
- Visita al Museo dei Pupi
- Sulle orme di Tosca
- Visita guidata al Ginnasio
- Visita guidata al museo Orsi
- Visita Guidata a Grosseto
- La villa dei Flavii - Conferenza e Visita guidata
- Saline di Priolo
- Visita guidata al Museo Archeologico del Teatro Romano di Verona
- Visita guidata a Napoli
- Padova e il museo delle Farfalle
- Visita guidata a Napoli
- Escursione a Pantalica
- Visita a Megara
- Lavinium - visita guidata
- Visita guidata ad Ostia antica
- Visita mostra Fortuna e prosperità
- Visita guidata per la Roma Barocca con caccia al monumento - Roma 2006
- Visita guidata "Siracusa Sotterranea"
- "I Castelli di Sicilia"
- Visita guidata: Bagni Ebraici
- Visita guidata nel sito archeologico di Megara Iblea
- Visita Mostra su Monet - Brescia
- VISITA ALL’OASI DEL SIMETO
- Alla scoperta degli Ipogei di Siracusa
- Castelli di Sicilia
- IN GITA ALLA SCOPERTA DEL MONTE ETNA
- Visita Guidata: LA PROTOSTORIA DI SIRACUSA
- Museo Egizio
- Visita guidata "Degas classico e moderno"
- Visita guidata a Napoli
Castelli di Sicilia

I Castelli della provincia di Ragusa, domenica 15 maggio 2005
I castelli di Donnafugata e di Acate sono stati l’obiettivo dell’ultima visita del ciclo “Castelli di Sicilia” organizzato dalla filiale di Siracusa di Nuova Acropoli in collaborazione con le filiali di Floridia ed Avola. L’iniziativa va ormai avanti da un paio di anni con l’intento di far scoprire luoghi spesso dimenticati ma ancora pieni di fascino.
Un nutrito gruppo di persone interessate ha avuto modo, domenica 15 maggio di visitare due castelli della provincia di Ragusa.

Il castello di Donnafugata, costruito nel XIX secolo come ricca residenza signorile riporta alle atmosfere del famoso libro “Il Gattopardo”. La sua facciata è una fusione di stili differenti, dal rinascimentale al neogotico mentre al suo interno sono ricavate più di 120 stanze. La visita comprendeva un itinerario all’interno del castello, ancora perfettamente arredato in uno stile che riporta alla fine dell’ottocento. Un vero e proprio tuffo indietro nel passato.

Il pomeriggio è stato dedicato alla visita del Castello dei Biscari, nel piccolo centro di Acate, non senza aver fatto una breve sosta per ammirare le meraviglie barocche di Ragusa. Il Castello di Acate è un esempio di una fortezza che serviva da riferimento per un vasto feudo agricolo. Nel suo interno sono ancora visibili i magazzini, le stalle e gli espedienti per conservare al meglio i frutti della terra. Piena di fascino anche la torre del castello, dalle cui merlature si poteva godere una splendida vista del territorio circostante