- Prossime Attività
- I Grandi Eventi
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
- Visite guidate
- Passeggiata archeologica Centuripe
- RESOCONTO: Passeggiata Archeologica al Tempio di Apollo
- Catania Romana
- Castello Maniace
- Passeggiata archeologica ai castelli di Siracusa - I tappa: Castello Eurialo
- Passeggiata archeologica a Megara Hyblaea
- Gli Elefanti sotto casa!
- Manutenzione del verde e visite guidate al Tempio di Apollo
- Visita Guidata Sulle Orme Della Grande Madre
- Visita Guidata ai Castelli dell'Etna
- "Filosofia in Alta Quota"
- Mostra "Vino et Lustris"
- Ostia Antica
- Visita Guidata ad Augusta
- La Carrozza del Senato di Siracusa
- Fontane di Roma
- Malabotta nella nebbia. Piccola cronaca di un trekking.
- Alla scoperta del nostro verde
- Visita guidata Tivoli
- Visita guidata al Tecnoparco di Archimede
- Visita guidata all'Hangar
- Mostra Caravaggio
- Visita guidata al Castello Maniace
- Visita guidata in barca ad Ortigia
- Visita itinerante tra le Fontane Romane
- Visita guidata alle Saline
- Madonnelle di Trastevere
- Visita ad Ostia Antica 2009
- Visita al planetario di Milano
- Visita a Mantova
- Museo del cinema
- Visita guidata a Cortona
- Visita guidata a Caprarola
- Visita guidata Megara Iblea
- A passeggio con i 7 Re di Roma
- Visita guidata a Spello ed Assisi
- Visita Guidata al Museo Paolo Orsi
- Visita ad Ostia antica
- Visita al Museo dei Pupi
- Sulle orme di Tosca
- Visita guidata al Ginnasio
- Visita guidata al museo Orsi
- Visita Guidata a Grosseto
- La villa dei Flavii - Conferenza e Visita guidata
- Saline di Priolo
- Visita guidata al Museo Archeologico del Teatro Romano di Verona
- Visita guidata a Napoli
- Padova e il museo delle Farfalle
- Visita guidata a Napoli
- Escursione a Pantalica
- Visita a Megara
- Lavinium - visita guidata
- Visita guidata ad Ostia antica
- Visita mostra Fortuna e prosperità
- Visita guidata per la Roma Barocca con caccia al monumento - Roma 2006
- Visita guidata "Siracusa Sotterranea"
- "I Castelli di Sicilia"
- Visita guidata: Bagni Ebraici
- Visita guidata nel sito archeologico di Megara Iblea
- Visita Mostra su Monet - Brescia
- VISITA ALL’OASI DEL SIMETO
- Alla scoperta degli Ipogei di Siracusa
- Castelli di Sicilia
- IN GITA ALLA SCOPERTA DEL MONTE ETNA
- Visita Guidata: LA PROTOSTORIA DI SIRACUSA
- Museo Egizio
- Visita guidata "Degas classico e moderno"
- Visita guidata a Napoli
La gens Flavia di Torvaianica

Per il ciclo: “I luoghi di Enea in età romana”,
LA GENS FLAVIA DI TORVAIANICA.
Il giorno 27 Settembre presso la sede di Nuova Acropoli si è svolta una conferenza sulla SCOPERTA DELLA VILLA DEI FLAVII A TORVAIANICA.
Il relatore di questo incontro è stato l’archeologo Filippo Avilia, responsabile dello scavo che si è svolto e si sta ancora svolgendo a Torvaianica.
L’esposizione della conferenza, correlata con immagini in power point, ci ha riportato al I secolo d.C. anno di nascita della dinastia dei Flavii. L’archeologo Avilia ci ha spiegato con chiarezza e passione ciò che è venuto alla luce in quella zona, mostrandoci e spiegandoci immagini veramente suggestive come ad esempio le terme degli abitanti della villa, ancora in buono stato e una bellissima immagine di due coniugi mano nella mano sepolti nella necropoli.
Sabato 29 Settembre è stata organizzata una visita guidata presso il santuario dei 13 altari e la Villa dei Flavii a Torvaianica per vedere ciò che pochi giorni prima era stato spiegato attraverso racconti, aneddoti ed immagini.
Questi incontri hanno arricchito ed allietato i nostri animi facendoci tornare nel passato e trasportandoci per alcuni momenti nella vita che svolgevano i nostri avi, permettendoci di avere più chiaro ciò che eravamo e ciò che siamo, dandoci alcuni esempi per migliorare il nostro modo di vivere.