- Prossime Attività
- I Grandi Eventi
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
- Visite guidate
- Passeggiata archeologica Centuripe
- RESOCONTO: Passeggiata Archeologica al Tempio di Apollo
- Catania Romana
- Castello Maniace
- Passeggiata archeologica ai castelli di Siracusa - I tappa: Castello Eurialo
- Passeggiata archeologica a Megara Hyblaea
- Gli Elefanti sotto casa!
- Manutenzione del verde e visite guidate al Tempio di Apollo
- Visita Guidata Sulle Orme Della Grande Madre
- Visita Guidata ai Castelli dell'Etna
- "Filosofia in Alta Quota"
- Mostra "Vino et Lustris"
- Ostia Antica
- Visita Guidata ad Augusta
- La Carrozza del Senato di Siracusa
- Fontane di Roma
- Malabotta nella nebbia. Piccola cronaca di un trekking.
- Alla scoperta del nostro verde
- Visita guidata Tivoli
- Visita guidata al Tecnoparco di Archimede
- Visita guidata all'Hangar
- Mostra Caravaggio
- Visita guidata al Castello Maniace
- Visita guidata in barca ad Ortigia
- Visita itinerante tra le Fontane Romane
- Visita guidata alle Saline
- Madonnelle di Trastevere
- Visita ad Ostia Antica 2009
- Visita al planetario di Milano
- Visita a Mantova
- Museo del cinema
- Visita guidata a Cortona
- Visita guidata a Caprarola
- Visita guidata Megara Iblea
- A passeggio con i 7 Re di Roma
- Visita guidata a Spello ed Assisi
- Visita Guidata al Museo Paolo Orsi
- Visita ad Ostia antica
- Visita al Museo dei Pupi
- Sulle orme di Tosca
- Visita guidata al Ginnasio
- Visita guidata al museo Orsi
- Visita Guidata a Grosseto
- La villa dei Flavii - Conferenza e Visita guidata
- Saline di Priolo
- Visita guidata al Museo Archeologico del Teatro Romano di Verona
- Visita guidata a Napoli
- Padova e il museo delle Farfalle
- Visita guidata a Napoli
- Escursione a Pantalica
- Visita a Megara
- Lavinium - visita guidata
- Visita guidata ad Ostia antica
- Visita mostra Fortuna e prosperità
- Visita guidata per la Roma Barocca con caccia al monumento - Roma 2006
- Visita guidata "Siracusa Sotterranea"
- "I Castelli di Sicilia"
- Visita guidata: Bagni Ebraici
- Visita guidata nel sito archeologico di Megara Iblea
- Visita Mostra su Monet - Brescia
- VISITA ALL’OASI DEL SIMETO
- Alla scoperta degli Ipogei di Siracusa
- Castelli di Sicilia
- IN GITA ALLA SCOPERTA DEL MONTE ETNA
- Visita Guidata: LA PROTOSTORIA DI SIRACUSA
- Museo Egizio
- Visita guidata "Degas classico e moderno"
- Visita guidata a Napoli
VISITA GUIDATA: OSTIA ANTICA
Siamo nei primi dell’800, quando le rovine di Ostia Antica iniziarono a svelarsi ai nostri occhi e gli studiosi iniziarono a conoscere quella civiltà che non ha ancora smesso di sorprenderci.
Ed è in questo meraviglioso sito archeologico che domenica 10 Giugno, l’antica “Porta del Tevere”, orgogliosa, ha accolto i volontari di Nuova Acropoli Roma fra i suoi templi, i suoi altari sacri, le sue mura possenti, i suoi miti, il suo passato, la sua storia.

Siamo agli inizi dell’impero, quando si avvertì la necessità di creare sul litorale Ostiense un porto che garantisse un sicuro ricovero e rendesse le manovre meno difficoltose alle imbarcazioni; solamente nel II secolo d.C. questo porto diventerà quel centro florido e popoloso che ospiterà gente di razza e cultura diversa, che saranno per Ostia la sua più grande ricchezza. Ne sono testimonianza i templi dedicati, oltre che a divinità locali a Mitra, Cibele e Iside; recente è anche la scoperta di una sinagoga.
A pochi passi dal museo troneggia il maestoso teatro romano di età augustea dove in cima, sul suo ultimo gradino, è possibile ammirare tutte le rovine di Ostia Antica.
E’ stata una bella occasione per ripercorrere uno dei luoghi più significativi del nostro passato e per rivivere, anche se per pochi istanti, il fervore che animava questa città.
Oggi si scava ancora, ma molto è già stato fatto, per riscoprire uno dei migliori esempi di città di epoca romana giunta fino a noi.