Sabato 31 marzo vi aspettiamo alle ore 16.30
presso la Biblioteca Comunale Sicilia in via Sacco 14
Nuova Acropoli vi invita a partecipare a un incontro di discussione sull'argomento:
il Mito della Caverna Oggi, spunti di riflessione sull'attualitá del Mito della Caverna.
L'attivitá si terrá a conclusione della mostra ''Io esco. E tu? - Storia a fumetti di un immaginario viaggio di A/R nella caverna di Platone'' organizzata presso la Biblioteca Sicilia del Comune di Milano.


Nella sua celebre opera “La Repubblica”, nel libro settimo, Platone riporta il “Mito della Caverna”; il filosofo descrive metaforicamente la condizione dell’essere umano, in catene per tutta la vita, sin dalla nascita, costretto a vivere dentro una caverna e a vedere ombre proiettate sulle sue pareti e credere che queste siano tutta la sua realtà.
È solo una storia, un mito, oppure ci indirizza verso una verità nascosta, dimenticata che potrebbe migliorare il nostro modo di vivere? Si può uscire da una stretta ed umida caverna piena di echi ove abitudini e falsi convincimenti legano l’uomo come un prigioniero, per abbracciare una realtà di luce e colore ove c’è spazio per tutti?
Il “Mito della Caverna” di Platone verrà narrato e rappresentato da giovani volontari. Verranno offerti alcuni spunti per riflettere insieme sui contenuti del mito e il suo valore oggi, per discutere insieme del mondo che ci circonda da un nuovo punto di vista.
Vi aspettiamo sabato 31 marzo alle ore 16.30