- Home Cultura
- Bibliocasette
- Prossime Attività
- I Grandi Eventi
- Attività Locali
- Attività Sociali
- Conferenze e Incontri Culturali
- La Bellezza dell'Essere Umano - Ladispoli 2024
- Presentazione del libro “I Giochi Di Maya”
- Giornata mondiale della Diversità Culturale
- Eros e Psiche: l’Amore che Trasforma
- Giornata Mondiale della Filosofia 2022 a Siracusa
- FESTIVAL NAZIONALE DELLA FILOSOFIA ATTIVA A SIRACUSA
- LA NOTTE DEI MITI - APOLLO DIO DELL’ARMONIA
- LE DUE FACCE DELLA LUNA
- Seneca e l'arte della felicità
- 8 marzo2022 Festa della donna... Valori al femminile
- Floridia, festa dell'Amore ... un libro per amico
- Donna, Dama, Dea 2022
- In Principio Era… le Origini dell’Universo tra Mito e Scienza
- C’era una volta, la Fiaba e il linguaggio dei Simboli
- Giornata Mondiale della Filosofia: il Musical "Nessun luogo è lontano - Un viaggio alato alla ricerca dell'Identità".
- Le Aquae Caeretane: le terme della Salute
- “Il territorio della Salute e le sue terme: l’antica Caere”, convegno a sala Ruspoli a Cerveteri
- caravaggio 450 - le opere siciliane
- Passeggiata archeologica a Megara Hyblaea
- Raccontami una storia: un libro per ripartire
- La Comedia. Viaggio alla scoperta di sé
- FILOSOFIA E SCIENZA NELLA GRECIA ANTICA
- Stoici. Crisi? Ci pensano loro.
- Donna Dama Dea
- SENECA L'ARTE DI VIVERE FELICI
- J. S. BACH E I SEGRETI DELL’ARMONIA
- conferenza essere umano, essere eroe
- "Ci vuole un fiore. Nel cielo dell’immaginario con Gianni Rodari”
- Festival Nazionale della Filosofia Attiva... sotto i portici bolognesi
- 9° Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- L'Eroe Quotidiano...è dentro ognuno di noi!
- Il Suono della Bellezza
- FNFA 2020
- La Festa di Tutti i Colori
- Teatrosophia Streaming Edition in diretta su YouTube: Socrate, l’arte di essere saggi
- TeatroSophia SOCRATE
- Incontro Culturale:Viaggio nella Siracusa Greca
- A passeggio dal Campidoglio al Foro Romano
- Filosofia a Milano PARMENIDE 2020
- Dai Valore ai Valori - Parliamo di COERENZA
- Ricerca di se stessi e delle virtù
- Teatrosofia: "L'atomo di Democrito ed il vuoto-pieno"
- Serata Musica
- conferenza walt disney
- Ladispoli Cittàdamare!
- “Armonia e Sacralità nell’Antico Egitto”
- RESOCONTO: Giornata Mondiale delle Filosofia Giovani
- GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA: Lectio Magistralis “Filosofia e Cura” del Prof. Umberto Curi
- Dai Valore ai Valori - Parliamo di CORAGGIO
- Evento Filosofia e Salute - Presentazione del libro "Una spa per l'anima"
- Ex-Onpi
- In Gita con i Sette Savi
- Guerre Stellari: un mito moderno
- conferenza: origini e simbolismo del teatro greco
- Ladispoli: Conferenza di Mileto
- Conferenza di Mileto
- Augusta: Festival Nazionale della Filosofia 2019
- Augusta:Convegno Giornata Mondiale della Filosofia 2019
- Filosofia & Salute
- “Filosofia e Salute, come può la Filosofia essere arte dello star bene” (copia 1)
- Convegno GMF Castro Pretorio
- ROMA:Giornata Mondiale della Filosofia 2019 - Filosofia e Salute
- Catania: "Giornata Mondiale della Filosofia 2019"
- Leonardo RESOCONTO
- Festival di Filosofia 2019 - L'Aquila
- Festival della Filosofia Attiva -Catania
- L'Aquila: Presentazione "Interviste ai Filosofi"
- Festival della Filosofia Attiva Siracusa
- Presentazione "Interviste ai Filosofi"
- conferenza: Ideali del corpo Ideali dell’anima
- Teatrosophia - Mileto settembre 2019
- RESOCONTO: Laboratorio filosofico "La Gentilezza"
- UNA “BIBLIOCASETTA” AL GIARDINO BULGARELLI
- Nuova Acropoli alla Gran Festa della Casa del Quartiere di San Salvario
- Laboratori Filosofia Attiva
- Serata Teatro
- Serata Pittura
- La Filosofia si fa Storia
- Presentazione del libro "Intervista ai filosofi"
- Filosofia a Milano Mondadori AUTUNNO 2019 Pre
- Presentazione del Libro “Nero è il cuore del papavero”
- “Leonardo: Uomo nel suo Tempo”
- Cerimonia di Premiazione VIII Concorso Nazionale di Poesia Inedita “L’Amicizia”
- Una domenica al Santuario di Pyrgi
- A cena con gli Etruschi
- Progetto Giovani a Confronto
- Presentazione libro: "INTERVISTE AI FILOSOFI"
- Star bene con l’alimentazione
- Allestimento mostra storia del libro
- Via Francigena 2019
- Nuova Acropoli Verona ha ricordato Da Vinci con una serie di eventi
- Germogli 2019
- Ancora Leonardo!
- APERITIVO FILOSOFICO GENTILEZZA PLEASE
- Giornata Mondiale del Libro 2019
- Progetto Giovani a Confronto: "Felicità secondo Seneca"
- Leonardo uomo del futuro
- aperitivo filosofico - il filo di arianna
- Giornata Mondiale del Libro 2019 "Leonardo da Vinci"
- Filosofia a Milano CARTESIO 2019
- Conferenza:vivere secondo natura
- Conferenza Nuove Scienze Antiche Conoscenze
- Giornata Mondiale del Libro 2019 a Bologna
- Filosofia a Milano MILETO Bicocca
- LADISPOLI CITTADAMARE: VISITA ALLA PALUDE
- Diario di un viaggio nell'Antico Egitto
- Filosofia a Milano PLATONE ARISTOTELE
- DIFFERENZIATA: UN PICCOLO GESTO...UN MONDO NUOVO
- Presentazione Interviste ai Filosofi
- Filosofia a Milano Donna Dama Dea
- Festa della Donna
- SAN FRANCESCO ED IL CANTICO DELLE CREATURE
- conferenza essere stoico
- conferenza il simbolismo nei giardini
- RESOCONTO: INCONTRO CULTURALE “ARCHIMEDE: GENIO SIRACUSANO”
- Edizione 2018 Giornata Mondiale della Filosofia
- L'AMICIZIA
- Michael Faraday - niente è troppo belo per essere vero
- l'eco del silenzio
- Tavola Rotonda:“Amicizia è... focus su: integrazione, unione e partecipazione”
- Giornata Mondiale della Filosofia Bologna 2018
- Sala delle 9 Muse
- Conferenza Immanuel Kant
- Filosofia a Milano PLURALISTI
- IL FASCINO DELL'ANTICO EGITTO: STORIA, SIMBOLI, MITI, TEMPLI E PIRAMIDI
- Filosofia a Milano ERACLITO
- Cerimonia di Premiazione VII Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- RECITAL DI POESIA DI TEOCRITO
- Serate da Favola!: Don Chisciotte
- Serate da Favola! Pinocchio
- Serate da Favola! Il Piccolo Principe
- Serate da Favola! Mary Poppins
- Conferenza: "Materialismo e Idealismo"
- L'Imperatore Giuliano tra archeologia e mistero
- Conferenza L'illusione del Tempo
- TIZIANO TERZANI
- Presocratici
- Filosofia sotto le stelle
- Filosofia a Milano PARMENIDE
- Un viaggio con Tiziano Terzani
- Tiziano Terzani: il Viaggiatore, il Viaggio, la Meta
- Filosofia a Milano PITAGORA
- Filosofia a Milano MILETO
- Scoprendo Pitagora
- conosci te stesso
- Storia della Divinazione
- Alla scoperta di Tolkien
- Vita e Filosofia
- STREGA COMANDA COLORE
- Tempo di Eroi: un viaggio tra mito e realtà
- Filosofia a Milano autunno
- Star Bene con la Filosofia
- Il Culto di Demetra
- Filosofia a Milano autunno2017
- Alla scoperta di Tolkien: la vita, le opere, il messaggio
- Filosofia al Tempio di Apollo
- Iside
- Maya
- Bello è Possibile
- Messer Leonardo Uomo del Rinascimento
- Germogli seminare il miglioramento
- Shake-speare, un aperitivo con William
- Incontro culturale per illuminare l'antica lingua locale, il dialetto aquilano: "Ju scripitiju"
- Cerimonia Premiazione 6° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA INEDITA
- Filosofia a Milano - Aristotele
- Filosofia a Milano - Pascal
- Filosofia a Milano - HEGEL
- Naturali Geometrie
- Omaggio a Bauman
- Grandi Siracusani noti e meno noti
- Premio di Filosofia ai giovani di Nuova Acropoli Siracusa per lo spettacolo teatrale
- I Segreti delle Cattedrali
- Filosofia a Milano - Schopenhauer
- Il Karma legge di Armonia e Bellezza
- Festa della solidarietà
- L'Arte di Essere Samurai
- Serate Egizie
- convegno sul terremoto sotto i nostri piedi
- La vita oltre la vita nell'antico Egitto
- Orme d'Amore: Donne nella storia
- STAR WARS: nuovi cavalieri tra bene e male
- Filosofia a Milano - Kant
- Cerimonia Premiazione V Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- Giornata Mondiale della Filosofia 2016
- LA FELICITA' BENE DELL'ANIMA - DALLA FILOSOFIA INDU' AD ARISTOTELE
- DANTE, I CAVALIERI, L'ARME E L'AMORE
- Filosofia a Milano - Cartesio
- Federico II
- Lo sguardo di Shakespeare
- RESOCONTO: "Hemiunu, Imhotep e il segreto delle Piramidi"
- RESOCONTO: "Paneb l'artista"
- Giornata Mondiale del Libro 2016
- Il Piccolo Principe
- conferenza einstein
- RESOCONTO: Passeggiata naturalistica alla riserva delle Saline di Priolo
- Poesia Il canto silenzioso 2015
- XII Settimana della Cultura 2010
- Reading giovani poeti 2010
- Gandhi 2012
- Ciclo Chiedimi se sono felice 2011
- GMF 2009 Albert Einstein: il fisico, il filosofo
- RESOCONTO: Laboratorio "Intelligentemente Giovani"
- RESOCONTO: I Benefici dell'Ayurveda
- Nuova Acropoli al Festival dell'Oriente sempre presente!
- Resoconto - Natali di Roma
- RESOCONTO: "Donne a Confronto"
- Appuntamento con il tempo
- Incontro Paolo De Francesco 2016
- Presentazione "L'isola delle crisalidi" 2012
- L'Altro Rinascimento
- RESOCONTO: Star Wars - Risveglia la Forza che è in te
- RESOCONTO: Inaugurazione Priolo
- Il Piccolo Principe - Incontro culturale
- RESOCONTO: "Filosofia per Vivere"
- Samurai e Bushido: il pennello e la spada
- RESOCONTO:"Serata Miti"
- Giornata mondiale della Terra 2015
- Laboratorio sui Sensi
- Medioevo: un'Età di mezzo o un Mezzo per un'età?
- RESOCONTO: " Eros e Psiche "
- Libro istruzioni per l'uso
- Le api e l'uomo
- Serate da Mito
- RINASCIMENTO
- RESOCONTO: Laboratorio di Musicoterapia
- RESOCONTO: Laboratorio di Disegno e Colore
- Giornata Mondiale del Libro 2015: Voce alla Parola!
- Conferenza IO E LA NATURA?!?
- Resoconto:Conoscere il proprio seno salva la vita
- Resoconto:"Ci alimentiamo veramente bene ?"
- Concerto di Primavera
- Donne in Festa!
- Laboratorio: I Benefici della Risata
- "LA DAMA E L'UNICORNO: EDUCAZIONE AI CINQUE SENSI" - Incontro Culturale
- Incontro Culturale - Felicità e Libertà
- Aperitivo Filosofico: “La Filosofia a grandi ... LETTERE”
- Presentazione "Filosofia per Vivere"
- Corso di Filosofia Attiva presso la Biblioteca Comunale di Priolo Gargallo
- Laboratorio pratico di disegno e colore “Arte e Libertà “
- Incontro Culturale “ Informazione e Social Network, il falso mito della libertà”
- Viaggio nel Tempo: alla scoperta del Tempio di Apollo
- Intervista Impossibile a M.K.Gandhi
- Resoconto Giornata Mondiale della Terra 2014
- Resoconto: Ottaviano Augusto, il primo imperatore di Roma
- Aperitivo Filosofico "Siracusa tra Mito e Storia"
- Resoconto: Poesia che mi parli!
- Intervista Impossibile a Nelson Mandela
- APERITIVO FILOSOFICO "PERLE DI SAGGEZZA DI PAESI LONTANI: CINA"
- "Chiediti se sei felice" resoconto attività
- Libro: filosofia per vivere
- Conoscere l'Etruria meridionale - 1 -
- Lib(E)ri tutti! - Secondo appuntamento
- Intervista a Borges, oltre i margini del possibile.
- SERATA ZEN
- Serata Cina: giocando dal Tao al Feng Shui
- Tutto Scorre ...
- L'atomo di Democrito ed il vuoto-pieno
- Piero Angela
- Acqua, Aria, Fuoco ...
- Natali di Roma
- Giornata Mondiale dell Terra
- Mostra e Conferenza - Chiediti se 6 Felice
- Aperitivo filosofico “L’interpretazione dei Sogni di S. Freud”
- Pitagora: filosofo, astronomo, musico moderno
- Donna, Dama, Dea
- Incontro alla biblioteca Sicilia: il Mito della Caverna Oggi
- Donne del risorgimento
- San Francesco ed il suo Cantico
- Incontro: il Mito della Caverna Oggi
- Scienza e Mistica nell'India Millenaria
- Lo Stoicismo
- Le orme degli Etruschi ... sulla spiaggia nera di Ladispoli
- Villa Adriana
- Shakespeare in Pillole - Recital
- Resoconto - Il Gabbiano Jonathan Livingston
- Resoconto Reading "La Magia dell'Amicizia"
- Visita virtuale
- Cosa vogliono i giovani
- Storia: Errata Corrige
- Resoconto Social Network
- Aperitivo filosofico - Essere Giovani
- Cioccolata filosofica
- Natali di Roma
- Aperitivo Ecologico
- M'illumino di meno 2011
- Il Piccolo Principe
- Ai “bei tempi” della “Belle Epoque”
- 8 marzo 2011: omaggio a tre donne speciali
- Mostra Felicità
- Mostra Biodiversità
- Cantata di Natale
- SAN FRANCESCO
- Visita virtuale
- APERITIVO FILOSOFICO - OTTIMISMO E FILOSOFIA
- L'Aquila sulla via della storia i tesori svelati
- Socrate: l'attualità di un filosofo
- Nuova Acropoli incontra il sindaco della città
- Conferenza: Federico II Stupor Mundi
- Galileo Galilei
- Un tè con Marco Aurelio
- Egitto: modello di una società quasi perfetta.
- Reading di poesie
- Aperitivo Filosofico - Socrate
- Shu-ra
- Pomeriggio giovani
- Intervista a Manlio Sgalambro
- Federico II Stupor Mundi
- Le Vie Consolari
- Herman Hesse e i molti volti dell'uomo
- Lo Stoicismo - Vivere secondo Natura
- Lettura animata del Piccolo Principe
- Un Tè con Confucio
- Cena a Tema: "Antico Egitto"
- C'era una volta un fiume...
- Seminario sul Tempio di Apollo
- Scienza e Filosofia si incontrano: due conferenze sul tema
- Un tè con... Platone
- Andare oltre l'apparenza - Il Piccolo Principe
- Come si plasmano i sogni - Aperitivo Filosofico
- Federico II di Svevia
- Tè Filosofico sul Volontariato
- Alla scoperta degli Etruschi
- Socrate e il valore di vivere secondo virtù e giustizia
- Scopri Te Stesso
- Dentro la Scrittura
- Saggio di Pianoforte 2008
- Bushido: sulle orme dei guerrieri
- Scopri l'artista che è in te!
- Il Mito di Persefone
- Siracusa da scoprire - Seminario
- Laboratorio di scrittura creativa
- Natali di Roma - conferenza
- Natali di Roma - mostra e visite guidate
- ll Genio di Leonardo - Conferenza e Visita Guidata
- La Primavera del Botticelli
- Conferenza su Socrate
- Banchetto di Platone
- Stomachion di Archimede
- Storie di briganti e di baroni nella Sicilia
- Il Romanticismo in Schumann
- Sulle ali della memoria
- La Cina dei Qing e la Città Proibita
- Conferenza su Beethoven
- La battaglia interiore
- Natale nella musica popolare
- In ricordo delle più belle voci dei nostri tempi
- Gli Etruschi
- C'era una volta la città eterna
- Saggio di Teatro e Pianoforte
- Visita al Ninfeo di Santa Maria in Stelle
- Cena indiana: appuntamento con la saggezza di un popolo
- Alla scoperta del continente africano
- Dal Sogno al Disegno
- Concorso pianistico
- Laboratorio Creativo "I Colori del Mandala"
- Conferenza Hesse
- Incontro su Hermann Hesse
- Un tè con Siddharta
- La Sacra Sindone
- Cronaca dell'Unificazione d'Italia
- Seminario sulla Preistoria con visita al Riparo Solinas di Fumane
- Conferenza su Dostoevskij a Nuova Acropoli Verona
- La missione di Celestino V - Un volontario al servizio della pace
- Conferenza su Mozart
- Conferenza Freud & Jung
- Seminario sulla Cina Millenaria
- Piccolo Principe
- Mito eros e psiche
- “Siracusa: tra Mito e Storia” resoconto
- "Notte Di Note"
- LE PIRAMIDI: dall'Egitto al Sudamerica
- Conferenza "La sostanza dei sogni" - prima parte
- Conferenza "La sostanza dei sogni" - seconda parte
- Alessandro Magno: un giovane alla conquista del mondo
- Marco Aurelio: un Filosofo in pace e in guerra
- Convegno finale sulle arti e sui mestieri
- Mostra natività e presepi
- Ruggero Marino - Cristoforo Colombo, l'ultimo dei Templari
- LE MANI DELLA FANTASIA: costruire per conoscere se stessi
- Serata musicale:“NOTTE DI NOTE” ALL’INSEGNA DELLA BUONA MUSICA
- Conferenza “Filosofia per Vivere”
- Conferenza: “Così è se vi pare: Luigi Pirandello
- Conferenza: “I colori delle emozioni"
- Conferenza :“I nuovi orizzonti dell’ecologia: lo sviluppo sostenibile
- Conferenza : Alla scoperta delle meraviglie del cielo: il sistema solare
- Conferenza:“Siracusa: tra Mito e Storia”
- Dalla terra alla storia
- In viaggio alla scoperta della civiltà etrusca
- Ettore e Achille: pubblico numeroso e interessato
- Visite guidate al Tevere
- Mostra di Fotografia e Fumetto
- Inaugurazione Mostra Tevere
- L'Acquerello a Trastevere
- La Maiella: mito, storia e ambienti della montagna madre
- Conoscere il cielo
- Centro per le acque del Gran Sasso e della Laga
- Il mondo in una goccia. L'Acqua tra risorsa, cultura e mito.
- La meravigliosa arte di Michelangelo
- L'Ultimo Samurai, un film un messaggio
- La donna nel mito e nella storia
- Il messaggio de "Il Signore degli Anelli" di Tolkien
- Presentazione del libro "La sconfitta delle idee"
- Sirente crocevia dei briganti
- ENEIDE - adattamento in prosa, presentazione del libro
- Premio Maiella - Premio Letterario Naturalistico
- Attività per l'infanzia
Seminario sulla Cina Millenaria

Si è concluso con grande successo il seminario sulla cultura e il pensiero cinese, che si è svolto a Verona il 24 e il 25 marzo, nei locali della 3^ Circoscrizione del Comune.
Nell’affascinante viaggio senza tempo alla scoperta di un popolo con tradizioni millenarie, il dott. Ercole De Santis, relatore dei due incontri, ha accompagnato i presenti alla scoperta delle tradizioni e della filosofia di una civiltà che si è sempre distinta per la sua saggezza, merito di grandi uomini come Confucio e Lao Tse, che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria e nella cultura della loro gente.
I due incontri hanno fatto comprendere che una tradizione come quella cinese, che sembra così distante da noi, conserva e custodisce da millenni dei valori che oltrepassano il tempo e lo spazio per farsi strada nel nostro presente.

Gli argomenti del seminario sono stati introdotti attraverso un itinerario che partiva dalla storia della Cina, con un percorso che aveva come protagoniste le Dinastie, da quelle mitiche e divine a quelle storiche e umane, ponendo l'attenzione sulla ciclicità di una civiltà che ha un'origine, un periodo florido all'apice dell'espansione, e una naturale decadenza, che lascia le basi per la nascita di un'altra civiltà.
Poi si è passati al pensiero filosofico, analizzando tra le due giornate, quello di Confucio nella prima e quello di Lao Tse nella seconda.

Di Confucio si è tracciata la vita, con i suoi sogni, gli sforzi e le difficoltà per realizzare uno Stato dove regnassero giustizia e amore. Si sono delineati i punti fondamentali della sua dottrina in cui la cosa fondamentale è l’azione, l’applicazione costante delle virtù, per vivere meglio e aiutare gli altri a farlo.
Di Lao Tze si è sottolineata la necessità di riconoscere e uniformarsi con le Leggi che reggono la Natura, considerato da tutte le antiche culture un Essere vivo, e quindi implica una introspezione per conoscersi e migliorarsi.
Quindi i due filosofi, apparentemente divergenti nella pratica del cammino individuale, hanno finalità comuni, dove l’uomo è al centro e il protagonista della propria vita.

Nuova Acropoli promuove nelle sue attività quello spirito di ricerca e di miglioramento che si può ottenere comprendendo la semplicità dei valori che dal passato possiamo fare nostri e che possiamo integrare nella nostra vita. Si è evidenziato questo nelle giornate di seminario: tutti hanno la possibilità di migliorarsi attraverso i grandi, e allo stesso tempo semplici, insegnamenti di questi filosofi che danno messaggi propri a tutta l’umanità.

Domenica 26 Nuova Acropoli ha voluto concludere il seminario organizzando una visita alla mostra sulla Cina “La via della Seta” a Treviso. Il gruppo, quasi 20 persone, ha potuto ammirare le espressioni della vita quotidiana, religiosa e artistica che riflettono la serenità e l’armonia proprie del popolo cinese.
I pezzi forti della mostra, collocati trionfalmente alla fine del percorso, sono stati 4 guerrieri e un cavallo dell’ “Esercito di Terracotta” di Xi'an, riprodotti a grandezza naturale, rappresentanti l’esercito a guardia della tomba dell’Imperatore Qui Shi Huang Di; esercito che si suppone fosse formato da 30 mila guerrieri, di cui attualmente solo 7 mila sono stati riportati alla luce.
