- Prossime Attività
- I Grandi Eventi
- 8 marzo: dai Valore ai Valori
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018
- Nuovo Bando CosiMiPiace 2018
- Giornata Mondiale della Terra 2018 "la città per la città" Priolo
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Ladispoli
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Augusta
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Catania
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Bologna
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Milano
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Floridia
- Giornata mondiale della Filosofia 2017 Roma
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 La Meraviglia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Vita e Filosofia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Io e la Filosofia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017
- Giornata Mondiale del Libro 2017
- GML2017
- RAI GULP: DUE PUNTATE DI ODEON GULP
- Lectio Magistralis SullaBellezza
- Giornata Mondiale della Filosofia 2016
- GMF2016 Bello è possibile a Milano Bicocca
- GMF 2010 - I Concorso nazionale di poesia
- GMF 2011 - II concorso nazionale di poesia
- GMF 2009 - Incontro con Seneca
- GMF 2009 - Capoeira: arte e filosofia
- GMF 2009 - Conferenza Concerto
- GMF 2012 - III concorso premiazione
- GMF 2013 - Premiazione IV Concorso Poesia
- Convegno "I Cambiamenti Climatici"
- Amore è Rinascita. La cultura dell’altro: il Volontariato come strumento di Rinascita
- Mostra Didattica - I moti dell'Amore
- GMF 2015 - Amore è Rinascita
- Giornata Mondiale della Filosofia 2015
- Convegno "Mare e Vita"
- Spazio ai Giovani
- Concerto Per Pianoforte e Flauto
- Conferenze Giornata Mondiale della Filosofia
- Convegno per la Giornata Mondiale della Filosofia 2015
- Tempo per Amare...Tempo per Rinascere!
- Lectio Magistralis sull’Amore
- Giornata Mondiale della Filosofia 2015 - Amore è Rinascita
- GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2015
- XIII Giornata Mondiale della Filosofia
- GMF 2014: Lectio Magistralis "Della Libertà" di Salvatore Natoli
- GMF 2014 a Roma
- Il Filo della Libertà
- FiloSOFIA... LIBERA TUTTI - GMF Bologna 2014
- FiloSOFIA LIBERA TUTTI
- Giornata Mondiale delle Filosofia 2014 - SOFIA, LIBERA TUTTI!
- Socrate ed Ippia
- Socrate e Santippe
- Convegno "Platone sei un MITO"
- Resoconto GMF L'Aquila 2013
- Giornata Mondiale delle Filosofia 2013
- MOSTRA "LIB(E)RI TUTTI!"
- Inaugurata la sede di Nuova Acropoli Catania
- Giornata Mondiale della Filosofia 2012
- Inaugurazione Nuova Sede
- EscoAdIsola.it: la storia che ci hanno raccontato
- Giornata Mondiale della Filosofia 2011
- Bandi progetto EscoAdIsola.it
- 150° Aniversario dell'Unione d'Italia
- Giornata della Filosofia
- Inaugurazione sede
- Festival della Filosofia 2010
- Festival della Filosofia 2009 in Sicilia
- Mostra su Socrate
- Festival della Filosofia 2008 in Sicilia
- Viaggio nel Mar dell'Amicizia
- Sesta Giornata Mondiale della Filosofia
- Convegno "Filosofia per Vivere" - prima giornata
- Convegno "Filosofia per Vivere" - seconda giornata
- Quinta Giornata Mondiale della Filosofia
- Seconda Mostra sul Tibet
- II mostra dimostrazione dei mestieri sempre verdi
- Il ruolo dei media nell'educazione e nella cultura dei giovani
- Convegno: Il ruolo dei media nell'educazione e nella cultura dei giovani - Roma 2003
- Mostra "Tra cielo e Terra alla scoperta del Tibet"
- Le origini Roma - Prima giornata
- Le origini Roma - Seconda giornata
- I Tiranni di Siracusa
- Mostra Arti e mestieri
- Relazione 1° giornata Convegno "LO SPORT COME EDUCAZIONE ALLA VITA"
- Relazione 2° giornata Convegno
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
- Visite guidate
MOSTRA/diMOSTRAzione di mestieri sempreverdi
Sabato 1 ottobre 2005 si è svolta la I edizione della Mostra/Dimostrazione di mestieri sempreverdi, ideata da Nuova Acropoli, presso il Cortile del Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” a L’Aquila.

Questa attività, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio-Industria- Artigianato, la CARISPAQ e la Regione Abruzzo- Settore Promozione Culturale, rientra nel ciclo di incontri “Impara l’arte e mettila da parte” che ha visto la realizzazione di mostre itineranti di artigianato nei comuni di Capestrano, Navelli e L’Aquila e che si concluderà con un convegno nel mese di novembre.

Non è stata una mostra-mercato, ma una mostra... di idee!
Una mostra innovativa in cui genialità e manualità sono state le protagoniste grazie a 16 artigiani, provenienti da L’Aquila e dintorni, che hanno mostrato le fasi lavorative degli oggetti di loro realizzazione, dal grezzo al pezzo finito.
Gli studenti dell’Istituto Statale d’Arte “F. Muzi” dell'Aquila hanno mostrato alcune loro opere, realizzando un laboratorio all’aperto.
Sono state esposte le foto "dei tempi di una volta" del fotografo Alfredo Geniola di Lanciano (CH).

La mostra nasce dalla volontà di creare un movimento di interesse nei confronti dell’artigianato, a partire dai ragazzi delle scuole elementari, affinché ci sia un recupero culturale del lavoro artigianale, soprattutto ad opera delle giovani generazioni. Infatti Nuova Acropoli si rivolge ai giovani che iniziano a chiedersi con quale lavoro potranno realizzare con dignità i loro desideri.
Gli alunni delle scuole hanno dimostrato grande interesse e curiosità per il lavoro degli artigiani facendo molte domande ed invitandoli a tenere delle lezioni nelle loro classi.
Il pubblico adulto ha mostrato il proprio apprezzamento per questa mostra, così innovativa e “pratica”.
Il nostro ringraziamento va agli insegnanti che hanno accompagnato i loro studenti a questa giornata di cultura "attiva" e a tutti gli artigiani che vi hanno aderito.