- Prossime Attività
- I Grandi Eventi
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018
- Nuovo Bando CosiMiPiace 2018
- Giornata Mondiale della Terra 2018 "la città per la città" Priolo
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Ladispoli
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Augusta
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Catania
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Bologna
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Milano
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Floridia
- Giornata mondiale della Filosofia 2017 Roma
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 La Meraviglia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Vita e Filosofia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Io e la Filosofia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017
- Giornata Mondiale del Libro 2017
- GML2017
- RAI GULP: DUE PUNTATE DI ODEON GULP
- Lectio Magistralis SullaBellezza
- Giornata Mondiale della Filosofia 2016
- GMF2016 Bello è possibile a Milano Bicocca
- GMF 2010 - I Concorso nazionale di poesia
- GMF 2011 - II concorso nazionale di poesia
- GMF 2009 - Incontro con Seneca
- GMF 2009 - Capoeira: arte e filosofia
- GMF 2009 - Conferenza Concerto
- GMF 2012 - III concorso premiazione
- GMF 2013 - Premiazione IV Concorso Poesia
- Convegno "I Cambiamenti Climatici"
- Amore è Rinascita. La cultura dell’altro: il Volontariato come strumento di Rinascita
- Mostra Didattica - I moti dell'Amore
- GMF 2015 - Amore è Rinascita
- Giornata Mondiale della Filosofia 2015
- Convegno "Mare e Vita"
- Spazio ai Giovani
- Concerto Per Pianoforte e Flauto
- Conferenze Giornata Mondiale della Filosofia
- Convegno per la Giornata Mondiale della Filosofia 2015
- Tempo per Amare...Tempo per Rinascere!
- Lectio Magistralis sull’Amore
- Giornata Mondiale della Filosofia 2015 - Amore è Rinascita
- GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2015
- XIII Giornata Mondiale della Filosofia
- GMF 2014: Lectio Magistralis "Della Libertà" di Salvatore Natoli
- GMF 2014 a Roma
- Il Filo della Libertà
- FiloSOFIA... LIBERA TUTTI - GMF Bologna 2014
- FiloSOFIA LIBERA TUTTI
- Giornata Mondiale delle Filosofia 2014 - SOFIA, LIBERA TUTTI!
- Socrate ed Ippia
- Socrate e Santippe
- Convegno "Platone sei un MITO"
- Resoconto GMF L'Aquila 2013
- Giornata Mondiale delle Filosofia 2013
- MOSTRA "LIB(E)RI TUTTI!"
- Inaugurata la sede di Nuova Acropoli Catania
- Giornata Mondiale della Filosofia 2012
- Inaugurazione Nuova Sede
- EscoAdIsola.it: la storia che ci hanno raccontato
- Giornata Mondiale della Filosofia 2011
- Bandi progetto EscoAdIsola.it
- 150° Aniversario dell'Unione d'Italia
- Giornata della Filosofia
- Inaugurazione sede
- Festival della Filosofia 2010
- Festival della Filosofia 2009 in Sicilia
- Mostra su Socrate
- Festival della Filosofia 2008 in Sicilia
- Viaggio nel Mar dell'Amicizia
- Sesta Giornata Mondiale della Filosofia
- Convegno "Filosofia per Vivere" - prima giornata
- Convegno "Filosofia per Vivere" - seconda giornata
- Quinta Giornata Mondiale della Filosofia
- Seconda Mostra sul Tibet
- II mostra dimostrazione dei mestieri sempre verdi
- Il ruolo dei media nell'educazione e nella cultura dei giovani
- Convegno: Il ruolo dei media nell'educazione e nella cultura dei giovani - Roma 2003
- Mostra "Tra cielo e Terra alla scoperta del Tibet"
- Le origini Roma - Prima giornata
- Le origini Roma - Seconda giornata
- I Tiranni di Siracusa
- Mostra Arti e mestieri
- Relazione 1° giornata Convegno "LO SPORT COME EDUCAZIONE ALLA VITA"
- Relazione 2° giornata Convegno
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
- Visite guidate

II SESSIONE
MERCOLEDI 29 GENNAIO
“I GIOVANI E LA RETE: LE SFIDE”
Intervento di Elvira D’Amato - Vice Questore Aggiunto di Polizia Postale e delle Comunicazioni
Internet è un sistema mondiale di reti pubbliche di computer che coopera e si autosostiene.
Non c’è un proprietario di internet e non c’è una singola agenzia normativamente responsabile.
La “rete delle reti” è accessibile a centinaia di milioni di persone in tutto il pianeta, e consente a ciascun utilizzatore di computer collegato di avere informazioni da ogni altro computer.
Il servizio maggiormente conosciuto ed usato in internet è il World Wide Web, w.w.w., sviluppato dai ricercatori del Cern di Ginevra in Svizzera.
Il w.w.w. ha esaltato quella che è la caratteristica principale di internet, e cioè quella di creare un sistema globale di informazione potente ed al tempo stesso accessibile a tutti grazie allo sviluppo del linguaggio html (ipertesto). (continua)
Intervento di Maria Sole Pomara – Dirigente Nuova Acropoli
Stasera ho l’onore di aprire una giornata di riflessione che ci è tanto cara ed in cui vedo con piacere che molti genitori, docenti ed educatori hanno risposto al nostro invito.
Il mio vuole essere un contributo dettato sia da quelli che sono stati i miei studi universitari, di linguistica, sia dall’esperienza come volontaria in Nuova Acropoli per un convegno che abbiamo voluto fosse non di semplice denuncia per una realtà fin troppo conosciuta, ma propositivo, portatore di esperienze e di progetti che i relatori qui presenti hanno fatto e continueranno nel futuro con tutto il nostro appoggio.
Quando si apre il sito di Nuova Acropoli, una delle prime immagini che si presentano sono due filosofi, Platone e Aristotele con il dito puntato uno verso l’alto, uno verso il basso alla ricerca, proprio perché Nuova Acropoli ha come principio fondamentale lo studio e la ricerca dei valori dell’Uomo attraverso una chiave filosofica. Per questo oggi vorrei parlare di comunicazione filosofica. (continua)