Conferenza sullo Stoicismo

Una risposta concreta alle sfide di oggi

Siamo nel IV secolo a.C. ed un mercante di nome Zenone, naufraga lungo le coste greche, perdendo tutto il suo prezioso carico di merci. Questo evento, che potremmo etichettare facilmente come "drammatico", sarà il principio di un nuovo "viaggio" che per circa sei secoli influenzerà pesantemente l'essere umano occidentale, dando luce a colonne del pensiero filosofico come Seneca, Epitteto e Marco Aurelio: parliamo della nascita e dello sviluppo di una delle correnti filosofiche più importanti del mondo classico, lo Stoicismo.

Giovedì 22 alle ore 18:45, presso il Cantiere Testaccio, proporremo la conferenza dal titolo "Lo Stoicismo: una risposta concreta alle sfide di oggi" attraverso la quale desideriamo raggiungere un obiettivo più sfidante: non racconteremo lo stoicismo attraverso date, luoghi o accadimenti, ma analizzeremo le idee che ne sono cardine, andando a ricercarne il senso più profondo ed il modo per applicarli nel quotidiano.

In questo modo le parole diventano insegnamento e gli insegnamenti strumenti pratici per poter migliorare individualmente e collettivamente.

Non mancare!

Per conoscere i prossimi appuntamenti visita la pagina degli eventi.