- Home Cultura
 - Bibliocasette
 - Prossime Attività
 - I Grandi Eventi
 - Attività Locali
 - Attività Sociali
 - Conferenze e Incontri Culturali
 - Attività per l'infanzia
- GiochImparo: la Storia
 - Istituti scolastici in sicurezza
 - Carnevale San Gregorio
 - Spettacolo Burattini
 - Le mille e una terra - Spettacolo di burattini
 - Infanzia ed adolescenza due mondi a confronto
- Bisogni e diritti del bambino e dell’adolescente
 - I bambini « senza » oppressi dallo sfruttamento e derubati del gioco
 - Il lavoro minorile e le altre barbarie in agguato sul mondo dell’infanzia
 - Infanzia violata
 - I grandi! I bambini.... E gli adolescenti
 - Figli e famiglie, difficoltà nel nostro tempo
 - Disagio giovanile e latitanza degli adulti
 
 - Quando mamma e papa` lavorano molto
 
 
<font color="#0000ff" size="4">Da</font>
<font color="#0000ff" size="4"><img height="81" src="uploads/RTEmagicC_db29d1018d.gif.gif" width="258"></font>
<font color="#0000ff" size="4">del 29 Novembre 2002 </font><font size="4"></font>
<font color="#0000ff">“Le radici e il futuro disagio giovanile e latitanza degli adulti: i segnali ed i problemi” è il titolo dell’incontro in programma presso l’aula Magna dell’Università in via Camponeschi organizzato da Nuova Acropoli. Si discuterà dei problemi dei giovani e soprattutto della difficoltà degli adulti, in famiglia e non, a rapportarsi con loro</font>



