ZENONE

ci vuole un esempio paradossale!


- GIOVEDI' 5 MARZO -

dalle 18.30 alle 20.00,  spazio Piazza Tirana 32


Quale circostanza unisce un integerrimo scienziato, la sua precisa assistente e un filosofo del V secolo a.C.? La risposta è nel fondamentale contributo che le argomentazioni filosofiche di Zenone di Elea hanno portato nel mondo della logica e delle dimostrazioni. Un viaggio tra paradossi e assurdità che ci farà comprendere come la nostra mente possa essere sfidata e provocata per superare schemi e limitazioni, per riuscire ad andare oltre alle apparenze e avvicinarsi alle idee più alte e vere.

Il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche non potrà fare a meno di intervenire, essendo uno pensatori più provocatori del '900 e avendo portato all'estremo la battaglia contro una razionalità che rende l'essere umano incapace di comprendere se stesso.

Non perdetevi questa intervista speciale con tanti protagonisti e letture provenienti dalla scienza e dalla letteratura.

 

"La realtà dei sensi ci dice una cosa, ma la forza del pensiero ci può portare all’opposto. Ho sentito prima quel Nietzsche. Proprio lui dice che le nostre sensazioni di spazio e di tempo sono false, perchè se esaminate in modo opportuno conducono a contraddizioni logiche..."



FILOSOFIA A MILANO

APPUNTAMENTI E PROPOSTE PER APPROFONDIRE E CONOSCERE

In questo ciclo avremo la possibilità di parlare direttamente con i Filosofi grazie all'esperienza delle Interviste Impossibili, un modo per ascoltare direttamente dai protagonisti degli incontri i loro pensieri ed insegnamenti, attraverso il dialogo ed il supporto di testi ed immagini.

Grazie alla Teatrosophia riusciremo a riportare in vita questi Pensatori ed intervistarli per conoscere non solo il loro passato, ma anche il nostro presente. Non siete curiosi di incontrarli? Allora non mancate!

"Filosofia a Milano" è una proposta adatta a tutti, sia per chi ha già incontrato la filosofia e vuole approfondirla con occhi nuovi, sia per chi vuole avvicinarsi ad essa per la prima volta. Viene proposta al vasto pubblico una serie di incontri gratuiti dedicati alla scoperta dell'attualità del pensiero dei grandi filosofi, presentando i diversi protagonisti, affinchè ognuno possa trarne ispirazione e insegnamenti utili per le esperienze quotidiane.




“Filosofia a Milano” è una iniziativa che si pone come finalità la diffusione dei temi filosofici con un linguaggio adatto a tutti, con un percorso vicino alle necessità pratiche e all’attualità.