<font size="5"><font face="Wingdings">&nbsp;zz </font>Un Tè con Confucio<font face="Wingdings">&nbsp;zz</font></font>

<font face="Calibri" size="3"></font>

<font face="Calibri" size="3">Secondo incontro culturale organizzato da Nuova Acropoli Catania con la modalità del “Tè Filosofico”; un’elegante e piacevole occasione di contatto con la gente, finalizzata a presentare Nuova Acropoli e donare qualche spunto di riflessione e di crescita morale.</font>

 

<font face="Calibri" size="3">Dopo “un Tè con Platone”&nbsp; offerto al pubblico catanese &nbsp;il 17 marzo, questo secondo incontro è stato presentato il 29 aprile, a poco più di un mese di distanza, con l’intento di dare continuità ad un’iniziativa che ha raccolto un buon successo ed essere, come associazione culturale,&nbsp; sempre più &nbsp;“presenti” &nbsp;per la città, &nbsp;contribuendo &nbsp;a scuotere le coscienze, a risvegliare il senso civico e promuovere la cultura filosofica.</font>

<font face="Calibri" size="3">.</font>

<font face="Calibri" size="3"></font>

<font face="Calibri" size="3"></font>

<font face="Calibri" size="3">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; ...</font>

<font face="Calibri" size="3">L’incontro è cominciato con una breve presentazione durante la quale è stato dato il benvenuto e sono stati spiegati motivi dell’iniziativa,&nbsp; parlando della storia di Nuova Acropoli e della sua attività a Catania. Una rappresentazione teatrale che ha visto come protagonisti Il maestro Confucio con i suoi discepoli Zi-Gong e Xian,&nbsp; ha trasportato il pubblico nella Cina del 500 a.C. , in un tipico giardino zen,&nbsp; mentre i discepoli del maestro interrogavano questi sulla virtù, sulla giustizia e sul buon governo.&nbsp; Lo spettacolo è servito come preliminare alla discussione su Confucio e la sua filosofia, alla quale il pubblico è stato invitato ad intervenire con domande e commenti. </font>

<font size="3"><font face="Calibri">Così come nel precedente appuntamento sono stati offerti gratuitamente tè e pasticcini a tutti i presenti&nbsp;&nbsp;che, anche stavolta, si sono dimostrati interessati e partecipi, intervenendo nel dibattito e informandosi sull’associazione alla fine dell’incontro. &nbsp;</font></font>

<font face="Calibri" size="3">Confucio credeva fermamente nel valore dell’educazione, perché era convinto che la riforma della società sarebbe stata possibile solo attraverso lo sviluppo delle coscienze dei singoli cittadini, passando dalla famiglia e dalla cerchia di amici fino ad arrivare ad inglobare l’intera collettività. Questo è anche l’impegno di Nuova Acropoli ed è ciò che si propone di fare tramite iniziative come questa. </font>