Cerimonia di Premiazione VII Concorso Nazionale di Poesia Inedita

“È proprio tipico del filosofo quello che tu provi: l’essere pieno di meraviglia.Il principio della filosofia non è altro che questo”- Platone

 

 

 

 

 Cerimonia di Premiazione: 5 maggio 2018 ore 17,00  presso Aurum Pescara 

Cos’è la Meraviglia?

Quale influenza può avere questo sentimento così vivo e improvviso sulla vita di un essere umano?

La filosofia insegna che la meraviglia desta in noi grande ammirazione ma è  anche il primo passo verso la consapevolezza della propria ignoranza. Diventa così anche il motore e lo sprone di chi vuole sottrarsi a questa condizione attraverso la ricerca della conoscenza.

Tutti noi proviamo meraviglia, possiamo farlo semplicemente camminando o guardandoci intorno, magari osservando le cose di tutti i giorni con occhi nuovi.

Nell’antica massima riportata sul tempio di Delfi “Conosci te stesso” possiamo riassumere l’inizio e la fine di ogni cammino filosofico, intendendo con questo che la più grande delle meraviglie è proprio l’essere umano. Questo grande sconosciuto! 

La Meraviglia è stato il tema ispiratore della VII edizione del Concorso Nazionale di Poesia Inedita promosso da Nuova Acropoli Pescara a conclusione delle attività dedicate alla Giornata Mondiale della Filosofia proclamata dall’Unesco.

Grande è stata la partecipazione di poeti provenienti da tutta Italia, divisi in due categorie:

·         Giovani dai 16 ai 25 anni

·         Adulti dai 26 anni in su.

Le opere premiate saranno selezionate dalla giuria di qualità composta da:

Patrizia Tocci (Presidente di Giuria e scrittrice)

Clarissa Corsi (responsabile area cultura Nuova Acropoli)

Cinzia Turli  (esperta di filosofia funzionale e pratiche filosofiche)

Gruppo Editoriale IlViandante-Chiaredizioni.

Ai primi classificati di entrambe le categorie sarà assegnato il premio intitolato alla poetessa e scrittrice pescarese Elisabetta Mastromattei Merlonetti, scomparsa nel 2011 e presidente di giuria della prima edizione del concorso.  

 

Per Info:

Telefono/WhatsApp 338.47.41.136                           
e-mail: pescara@nuovaacropoli.it