- Prossime Attività
- Il Valore dei Miti
- Le due facce della Luna
- CAPACIXCAMBIARE 2022 – Vivi le loro idee
- Giornata Mondiale del Libro 2022 - Catania
- La forza del Sorriso
- "Nel mezzo del cammin... mi ritrovai sotto le torri"
- Giornata Mondiale della Filosofia 2021
- Giornata Mondiale della Filosofia 2021 - Conferenza: Io Noi Il mondo, alla ricerca della mia identità nel mondo che cambia
- Interviste - Io, Noi, Il Mondo
- KANT - Io, Noi, Il Mondo - Alla ricerca della mia Identità nel Mondo che cambia
- Una panchina rossa contro la violenza sulle donne
- Archimede,quando la filosofia incontra la scienza
- Inaugurazione BIBLIOCASETTA
- I valori e le virtù di Roma
- I giovedì sul Tevere con l'archeologia
- Dante tra Noi
- Dall'amore di Sophia al filo di Arianna. Un mito è per sempre!
- Teatrosophia: Bacon, Locke, Hume. L'esperienza insegna
- Invecchiamento Attivo
- Giornata Mondiale del Libro 2021
- W. A. MOZART, architetto della Musica
- GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO SIRACUSA 2021
- Natali di Roma 2021
- Filosofia e Scienza nella Grecia antica
- Giornata Internazionale della Donna
- Giornata Internazionale della Donna: dare Valore ai Valori!
- STOICISMO. CRISI? CI PENSANO LORO!
- Filsofia ON
- Seneca:"l'arte di vivere felici"
- Raffaello
- NEWS J.S. BACH E I MISTERI DELL’ARMONIA
- L'eroe quotidiano: perché non servono superpoteri per esserlo
- GMF 2020
- Germogli 2020
- Progetto "rinnoviAMO il PARCO"
- Presentazione video sulla Bellezza
- Il Suono della bellezza
- "Un'insolita passeggiata ai Fori Imperiali"
- PLATONE, DACCI UN'IDEA!
- Progetto Parco S. Teresa – Il Parco prende vita tra cultura, giochi e laboratori
- NEW: VIAGGIO NELLA SIRACUSA GRECA
- Teatrosophia - Streaming Edition
- CapaciXCambiare 2020
- #IORESTOACASA MA NON SENZA FILOSOFIA ATTIVA!
- Giornata Mondiale del Libro 2020
- Natali di Roma
- Bibliomobile - Cultura... quasi tascabile
- Ildegarda
- NEW: LE DEE DENTRO LA DONNA
- La Forza delle Radici
- Filosofia a Milano ZENONE 2020
- Dai Valore ai Valori - Parliamo di CORAGGIO
- INCONTRO CULTURALE: "La ricerca di se stessi e della virtù"
- Filosofia a Milano PARMENIDE 2020
- 9° Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- Lectio Magistralis "Filosofia e Cura"
- Leonardo: Magnifica esperienza
- CORSO DI FORMAZIONE AL VOLONTARIATO IN PROTEZIONE CIVILE
- TEATROSOPHIA
- Filosofia a Milano Mondadori AUTUNNO 2019
- SERATE D'ARTE
- Ricostruiamo l'Antica Roma
- LADISPOLI CITTADAMARE: incontri tra storia e arte
- Filosofia a Milano PASCAL 2019
- PRESENTAZIONE LIBRO “INTERVISTE AI FILOSOFI”
- Si può FARE! 8 serate-laboratorio in cui Filosofia ed Azione si incontrano
- Giovani a confronto
- Gentilezza, please!
- Giornata Mondiale del Libro “L’anima di Leonardo”
- Filosofia a Milano CARTESIO 2019 pre
- News :FILOSOFIA & FELICITÀ SECONDO SENECA
- Leonardo, uomo del futuro
- Corso di Formazione al Volontariato
- LADISPOLI CITTADAMARE
- 2019 - le interviste impossibili
- Filosofia a Milano MILETO Bicocca Pre
- News :APERITIVO FILOSOFICO “La Gentilezza”
- news nuove scienze antiche conoscenze
- Presentazione Interviste ai Filosofi pre
- News :“Diario di un viaggio alla scoperta dell’Antico Egitto”
- news essere stoico ieri e oggi
- 8° Concorso Nazionale di Poesia Inedita - L'Amicizia
- news il simbolismo nei giardini
- SAN FRANCESCO ED IL CANTICO DELLE CREATURE
- Filosofia a Milano SOCRATE
- Giornata Mondiale della Filosofia - Milano: Siamo le orme che lasciamo
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018 - Milano: Amici come prima
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018 :LECTIO MAGITRALIS “DE AMICITIA” DI FRANCESCA RIGOTTI
- Giornata Mondiale della Filosofia - Laboratorio didattico "Raccontami l'amicizia"
- Giornata Mondiale della Filosofia - Convegno "Quando Alpha diventa Beta"
- Giornata Mondiale della Filosofia - Conferenza a più voci "Storie di Amicizia"
- LUNEDì NON TI TEMO
- news Kant
- Filosofia a Milano PLURALISTI
- ADOZIONE GIARDINO 2
- Sala delle 9 Muse
- Germogli 2018
- Eroi e Miti
- IL FASCINO DELL'ANTICO EGITTO: STORIA, SIMBOLI, MITI, TEMPLI E PIRAMIDI
- news l'eco del silenzio
- Filosofia a Milano ERACLITO pre
- Porte aperte: Nuova Acropoli Verona si presenta
- Serate da Favola!
- Attività al Tempio di Apollo
- FILOSOFIA - IL FILO DI ARIANNA
- L'illusione del tempo
- Filosofia a Milano ZENONE
- Filosofia a Milano PARMENIDE
- Natali di Roma 2018
- Giornata mondiale del libro 2018
- 3° Festa della Primavera al Giardino di Sprea
- Cerimonia di Premiazione VII Concorso Nazionale di Poesia Inedita
- Tiziano Terzani: il viaggiatore, il viaggio, la meta
- Conferenza Materialismo e Idealismo
- scoprendo pitagora
- Un MARE di attività
- Filosofia a Milano
- storia della divinazione
- Io e la Filosofia: La settimana della Filosofia
- IO E LA FILOSOFIA Ladispoli
- IO e la FILOSOFIA GMF 2017
- FILOSOFI CON I PIEDI PER TERRA
- La Lectio Magistralis
- Giardino di libri - Punto salute
- Giardino di libri
- Serate Storiche
- Germogli 5 edizione
- PASSEGGIANDO CON L'IMPERATORE FILOSOFO MARCO AURELIO
- Filosofia a Milano - NIETZSCHE
- Vivere Augusta
- FILOSOFIA AL TEMPIO DI APOLLO
- Egitto Millenario
- Filosofia a Milano - HEGEL
- Messer Da Vinci - uomo del Rinascimento
- Shake…ispiriamoci!
- INCONTRO CULTURALE “Il Karma: Destino o Opportunità?”
- CapaciXCambiare
- Cerimonia 6° Concorso Poesia
- Giornata Mondiale del Libro 2017 - Catania
- GML - L’ANTE-TEMPESTA
- Giornata Mondiale del Libro 2017
- Naturali Geometrie
- NEWS : GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2017
- Iside - Festa della Donna
- NEW Incontro culturale "Il suono della Bellezza"
- I Segreti delle Cattedrali
- Romeo e Giulietta: un canto all'Amore
- Omaggio a Bauman
- Filosofia a Milano - SCHOPENHAUER
- Filosofia Milano
- Filosofia a Milano - Kant
- La vita oltre la vita nell'Antico Egitto
- 6° Concorso di Poesia Inedita
- Home Cultura
- I Grandi Eventi
- Attività Locali
- Attività sociali
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
Patrizia Tocci
E' nata nel 1959, a Verrecchie (AQ).
Laureata in Filosofia all’Università La Sapienza di Roma, ha vissuto all’Aquila fino al 2015. Ora vive e lavora a Pescara, dove insegna materie letterarie negli istituti secondari superiori. Studiosa di Eugenio Montale, di Laudomia Bonanni e più in generale del Novecento, i suoi articoli e saggi sono stati pubblicati su numerosi periodici e riviste specializzate tra cui “Il caffè Michelangiolo”, “Leggere Donna”, “Oggi e domani”, “Abruzzo letterario”, “Rivista Abruzzese”.
Ha esordito con una raccolta di prose e poesie, Un paese ci vuole (Japadre, L’Aquila 1990) con l’introduzione di Ottaviano Giannangeli; poi, una silloge poetica, Pietra serena (Tabula fati, Chieti 2000) con l’introduzione di Anna Ventura.
Ha pubblicato inoltre La città che voleva volare (Tabula fati, Chieti 2010) con l’introduzione di Angelo Fabrizi: un libro di racconti interamente dedicato alla città dell’Aquila. Ha curato e pubblicato I Gigli della memoria: narrazione collettiva (Tabula fati, Chieti 2012) con postfazione di Paolo Rumiz, testimonianza sulla notte del terremoto che ha colpito L’Aquila e i paesi limitrofi nel 2009.
Ha ottenuto consensi in numerosi concorsi di poesia come il Tagliacozzo, il Libero de Libero e il Marianna Florenzi. Ha curato per l’emittente TV Uno la rubrica Password, interamente dedicata ai libri. Molti i suoi racconti presenti in varie antologie: in Antologia dell’Abruzzo e del Molise, UT, Raccontami L’Abruzzo, Quando i sogni muoiono all’alba ( tabula fati 2018)
Collabora con il quotidiano abruzzese regionale “Il Centro”, con una rubrica settimanale che si intitola Carboncino.
Ha appena pubblicato Nero è il cuore del papavero ( Tabula Fati 2017) con la presentazione di Paolo Rumiz, dedicato alla figura del padre scomparso, attraverso il quale rivive la cultura contadina, l’infanzia e la memoria. Con questo romanzo ha vinto il premio nazionale per la narrativa “Vittoriano Esposito Città di Celano 2017” come migliore narratrice abruzzese, ed è stata tra i finalisti nel premio dell’editoria abruzzese 2017.
Nero è il cuore del papavero è stato ben accolto dalla critica ed è già alla seconda edizione.
Inediti e materiale video sono presenti sul sito www.patriziatocci.it